Quando le tigri fumavano è una raccolta di racconti coreani curata da Giulia Licciardello con contributi di Giulia Esse Simona Tarquini, Antonella Gasdia, Martina Paletti. Il titolo è la versione coreana del “C’era una volta”. “Quando le tigri fumavano” si rifà ai bei tempi andati in cui il tabacco costava così poco che anche le […]
Read moreRecensione – L’eredità dell’Impero
Zefiel è un elfo nato con il marchio del pianto (e già dal nome si capisce il potenziale di sfiga) che lo marchia come erede del defunto imperatore e gli dà dei poteri sui fluidi. Per tutto il libro è in fuga dagli elfi terroristi che vorrebbero riportare in vita l’Impero. Un protagonista profondamente buono, […]
Read moreAlter Ego – Romance Thriller
Primavera ed è tempo di cover reveal. Oggi vi presento il romance Alter Ego di @eireannleahreid . La quarta di copertina è piuttosto criptica e ho chiesto all’autrice di dirmi di più. Anja e Dean sono la coppia perfetta: realizzati, famosi, bellissimi e profondamente innamorati. Questo, solo all’apparenza. Il libro è un viaggio introspettivo oltre la […]
Read moreRecensione – al posto tuo
Al posto tuo è di sicuro una lettura fuori dalla mia zona di comfort delle ambientazioni fantastiche. Sono di Salerno e leggere questo libro mi è sembrato come pigliare na tazzulell’ e’ caffè a Napoli in compagnia di persone fuori dal comune. Titolo: Al posto tuo Autore: Tiziana Irosa, Vincenzo Romano Genere: comico/giallo/fantasy Recensione Napoli, […]
Read moreRecensioni -Yohnna e il Baluardo dei Deserti – 4 Motivi
Questi i motivi per cui i lettori hanno amato “Yohnna e il Baluardo dei Deserti”, presi dalle recensioni (𝟏) Ambientazione che unisce la Siria medievale storica, la cultura islamica e le atmosfere favolistiche da “mille e una notte”. Il mix è piaciuto perfino alle recensioni meno entusiaste. (𝟐) Il contrasto tra protagonista e antagonista tiene […]
Read moreTecniche descrittive – Luci e Ombre
Oggi parliamo di una tecnica descrittiva di cui molti ignorano il potenziale devastante: la descrizione delle luci e delle ombre. Rendono una scena realistica, dinamica, tridimensionale ed emotiva, tutto in poche righe. Perché ciò accade? Siamo creature diurne. Il buio ci fa paura e cerchiamo sempre una sorgente luminosa. Lo stesso faranno i nostri personaggi, […]
Read moreRecensione – San Valentino di Sangue
Ho letto d’estate questa raccolta di autori italiani per Saga Edizioni, ma pubblico solo ora la mia recensione, in tempi più adatti al tema dei racconti Si può fare una raccolta a tema San Valentino senza essere romantici? Ebbene sì. Le storie di questa raccolta parlano d’amore, ma si concentrano sulle sue sfumature più malsane, […]
Read moreRecensione – Il Rione dei Raggiri
Il Rione dei Raggiri è un fantasy storico di Enzo de Simone per Acheron Books, ambientato nella Napoli del ‘600. Nello è un mariuolo che si arrangia come può per campare. Assieme a un gruppo strampalato di creature magiche, comandate da Giambattista Basile, viene incaricato di una missione impossibile: salvare Napoli dai cinque terrori che […]
Read moreRecensione – Hooded Shadows 1
Hooded Shadows – I fantasmi non esistono, è un libro fantasy romance di Norma Tarditi, self publishing. Segue le avventure di due ragazze con poteri paranormali, la scontrosa Lena e la timida Lucilla. Con anche l’intervento di un bel figliolo, Fabiano. Lena è una sensitiva e percepisce i fantasmi, ma il suo potere la porta […]
Read moreRecensione – Cavol Quest
Cavol quest è un libro game umoristico di Roberto Gerilli , Giacomo Bernini, Stefano Cappanari scritto per Plesio editore In un mondo simil medievale, il protagonista Prudenzio Guardapolli vuole diventare un eroe ma la sfiga lo accompagna e nessuno lo prende sul serio con quel nome. Saremo noi a manovrare le sue decisioni, una più […]
Read more