Questi i motivi per cui i lettori hanno amato “Yohnna e il Baluardo dei Deserti”, presi dalle recensioni
(𝟏) Ambientazione che unisce la Siria medievale storica, la cultura islamica e le atmosfere favolistiche da “mille e una notte”. Il mix è piaciuto perfino alle recensioni meno entusiaste.
(𝟐) Il contrasto tra protagonista e antagonista tiene in piedi la tensione per tutto il libro. I due tentano sempre di fregarsi a vicenda, con l’arrotino Yohnna che fa affidamento sull’astuzia e il Jinn Horèb su poteri incommensurabili.(𝟑) Con un narratore sarcastico come Yohnna, l’ironia pervade tutto il romanzo. Le battute pungenti di Yohnna si scontrano contro l’humor nero di Horèb, che esprime senza vergogna il suo sadismo e il suo poco rispetto per la vita umana. Anche altri personaggi hanno il loro particolare umorismo
(𝟒) Molti mi dicono che alla fine hanno adorato il romanzo per Horèb stesso. Esprime il suo punto di vista di divinità millenaria con un grosso compito da svolgere e tendenze omicide. Per Yohnna rappresenta sia un compagno di giochi con cui litigare sia il più temibile degli avversari.

❓Per chi ha già letto Yohnna, qual è il motivo principale per leggerlo?