Ho letto d’estate questa raccolta di autori italiani per Saga Edizioni, ma pubblico solo ora la mia recensione, in tempi più adatti al tema dei racconti

Si può fare una raccolta a tema San Valentino senza essere romantici? Ebbene sì.
Le storie di questa raccolta parlano d’amore, ma si concentrano sulle sue sfumature più malsane, abiette e morbose. Come esperimento mi pare riuscito.
La consiglio a chiunque abbia voglia di vedere il lato oscuro di San Valentino, per cui ben si adatta anche ad oggi che è San Faustino.
Dal titolo e dalla descrizione mi aspettavo qualcosa di iper sanguinolento, invece in generale le storie mi hanno lasciato più inquietudine che raccapriccio. Lo consiglio anche a chi non ama l’eccessivo splatter.
La lunghezza dei racconti è molto eterogenea, il più lungo è perfino di 10 capitoli e poteva essere tranquillamente un romanzo. Forse avrei preferito che si mantenessero tutti di una certa lunghezza massima.
Di seguito i tre racconti che più ho apprezzato

Si può amare per sempre
il Killer di San Valentino da ben 10 anni ammazza una donna ogni 14 febbraio e ne preleva un organo. I due investigatori protagonisti dovranno fare una corsa contro il tempo per salvare la prossima vittima e scoprire l’ identità dell’assassino. Racconto molto lungo, e mi dispiace che l’autore non ne abbia fatto un romanzo perché mi è piaciuto davvero tanto per il suo ritmo da cardiopalma e anche per il finale inaspettato.

Il cucciolo
Una madre vorrebbe comprare un cucciolo al proprio figlio, ma siamo in un mondo post apocalittico e niente è come sembra. Il tema vira dall’amore romantico a quello materno. Come la maggior parte dei romanzi dell’autrice (Maria Carla Mantovani), questo racconto è una satira della società odierna vista dal futuro, con una buona dose di ironia.

Non c’è tempo per tornare indietro
Mystil e la sua banda devono scappare, ma prima della fuga il capo ordina al protagonista di eliminare Tash, un’informatrice trans che potrebbe rivelare i loro segreti. Peccato che Mystil sia legato a Tash da un sentimento che non riesce a decifrare. Il racconto che mi è piaciuto di più a livello di stile, molto immersivo e in poco tempo ci viene presentata una situazione complessa e anche degli elementi magici