La dilogia fantasy mediorientale di Yohnna è finalmente completa. Un giovane arrotino, un Jinn Malvagio, combattimenti a colpi di sciabola e duelli di magia.

Yohnna e il Baluardo dei Deserti

Yohnna, giovane arrotino, sopravvive ad alterne fortune con il suo talento per i pugnali da lancio, la sua furbizia e una certa dose di sarcasmo. Smarrito nel deserto, in preda alla sete stappa una bottiglia trovata tra le sabbie e libera il malefico Jinn protettore dei Deserti.
Dovrà imparare a convivere con l’abominio che ha liberato perché lo spirito lo perseguiterà con la scusa di un terzo desiderio ancora da esprimere.

Link Amazon

Yohnna e le Lacrime di Israfil

Chi amerebbe mai un uomo maledetto?
Yohnna accarezza l’idea di farsi una famiglia, ma la presenza costante del Jinn Horèb lo spinge a tenere tutti lontano, per paura che scoprano il suo segreto.
Horèb cerca di tenere a bada il vizio di uccidere e continua la sua opera di protettore del Deserto. Lo scontro con un’entità molto più forte di lui lo costringerà di nuovo a misurarsi con i suoi limiti.
Per salvare il bambino che vorrebbe adottare da una setta satanica, Yohnna dovrà stipulare un nuovo patto con Horèb e sarà obbligato a scrutare nella parte oscura di se stesso.
Ma chi ci guadagnerà veramente da questo patto?

Link Amazon

L’autrice Andreina Grieco

Sono di Salerno anche se vivo a Milano da troppi anni. Per vivere faccio la programmatrice (no, non ve l’aggiusto il computer) ma da più di 10 anni mi piace scrivere di combattimenti e umorismo. Vedo le battaglie non come una sequela di colpi di spada senza senso ma come uno scontro tra mondi diversi in cui i combattenti non portano solo armi ma le loro aspirazioni e i loro problemi. Sono appassionata di libri fantasy, musica jazz e culture mediorientali e orientali. Ho studiato canto jazz per diversi anni. Oltre alla saga di Yohnna, ho collaborato alla raccolta fantasy I viandanti di Eirahn, un progetto di beneficenza patrocinato da Opportunity Onlus. Per Neos Edizioni, ho partecipato alle raccolte Natale a Milano, libro Verde (2020) e Natale a Milano, libro Giallo (2021)

La sezione Blog è dedicata alle mie recensioni di libri e i miei consigli di scrittura. Se sei uno scrittore o un blogger e vuoi fare una collaborazione, non esitare a contattarmi nella sezione Contatti.

 

Casa editrice

Il progetto EKT – Edikit nasce nel maggio 2012 da un’esperienza decennale nel campo della distribuzione e pubblicazione di edizioni musicali. La giovane casa editrice intende estendere alla narrativa il campo dei saperi acquisiti nel corso degli anni e rendersi un punto di riferimento importante per gli esordienti. Per svolgere al meglio questo compito, il personale di EKT si mette a disposizione dei propri autori per seguirli in tutte le delicate fasi della loro crescita letteraria. Scopo della casa editrice bresciana è favorire il più possibile il lavoro dei giovani e la loro creatività.