L’avvocato Patrick Gideon si fa carico del caso più importante della sua vita: scagionare James Miller, ricco costruttore edile accusato ingiustamente del rapimento di una ragazza. Ma a Fonxriver non ci si può fidare di nessuno, nemmeno della polizia. All’inizio mi era sembrato tutto troppo “classico”. Avvocato divorziato di mezza età un po’ depresso e […]
Read moreBlog tour – Polvere di Mummia
Marta Duò è riuscita a scrivere un romanzo che trasuda torinesità in tutto, dalle protagoniste che bevono un bicerin, all’esoterismo, alla descrizione minuziosa delle strade. Ma oggi parleremo del legame di questo libro con un altro tema torinese, l’Egitto Nel corso dell’Ottocento, con la passione per l’archeologia che nasceva in tutta Europa, la città di […]
Read moreBlog tour – Nel Bosco Oscuro
Benvenuti alla prima tappa del blog tour di “Nel Bosco Oscuro”, il nuovo fantasy di Anna Mantovani ispirato a Fantaghirò e altre fiabe italiane. Uno dei temi centrali de “il Bosco Oscuro” è il tema degli stereotipi di genere che viene affrontato in una struttura tipica, quella del “viaggio dell’eroina”. Il viaggio dell’eroina di solito […]
Read moreBlog Tour – Al Chiar di terra
Inizio il blog tour del libro fantasy “Al Chiar di Terra” di Maria Carla Mantovani con una discussione approfondita sul tema della disabilità, in linea anche con il mese di luglio che celebra l’orgoglio delle persone con disabilità (disability pride month). Ricordiamo che in narratologia il tema è il concetto principale di cui un autore […]
Read moreRecensione – Il principe dei vulcani
Valerio è un principe viziato ed egoista, secondogenito della dinastia Colonna. Ma la sua sbruffoneria è solo la facciata di un animo depresso e malinconico. Non può diventare re, non ha aspirazioni, il suo destino si limita a un matrimonio combinato. Una pietra magica, la Perla del Buio, gli rivela che qualcuno tradirà la sua […]
Read moreRecensione – Quando le tigri fumavano
Quando le tigri fumavano è una raccolta di racconti coreani curata da Giulia Licciardello con contributi di Giulia Esse Simona Tarquini, Antonella Gasdia, Martina Paletti. Il titolo è la versione coreana del “C’era una volta”. “Quando le tigri fumavano” si rifà ai bei tempi andati in cui il tabacco costava così poco che anche le […]
Read moreRecensione – L’eredità dell’Impero
Zefiel è un elfo nato con il marchio del pianto (e già dal nome si capisce il potenziale di sfiga) che lo marchia come erede del defunto imperatore e gli dà dei poteri sui fluidi. Per tutto il libro è in fuga dagli elfi terroristi che vorrebbero riportare in vita l’Impero. Un protagonista profondamente buono, […]
Read moreAlter Ego – Romance Thriller
Primavera ed è tempo di cover reveal. Oggi vi presento il romance Alter Ego di @eireannleahreid . La quarta di copertina è piuttosto criptica e ho chiesto all’autrice di dirmi di più. Anja e Dean sono la coppia perfetta: realizzati, famosi, bellissimi e profondamente innamorati. Questo, solo all’apparenza. Il libro è un viaggio introspettivo oltre la […]
Read moreRecensione – al posto tuo
Al posto tuo è di sicuro una lettura fuori dalla mia zona di comfort delle ambientazioni fantastiche. Sono di Salerno e leggere questo libro mi è sembrato come pigliare na tazzulell’ e’ caffè a Napoli in compagnia di persone fuori dal comune. Titolo: Al posto tuo Autore: Tiziana Irosa, Vincenzo Romano Genere: comico/giallo/fantasy Recensione Napoli, […]
Read moreRecensioni -Yohnna e il Baluardo dei Deserti – 4 Motivi
Questi i motivi per cui i lettori hanno amato “Yohnna e il Baluardo dei Deserti”, presi dalle recensioni (𝟏) Ambientazione che unisce la Siria medievale storica, la cultura islamica e le atmosfere favolistiche da “mille e una notte”. Il mix è piaciuto perfino alle recensioni meno entusiaste. (𝟐) Il contrasto tra protagonista e antagonista tiene […]
Read more