Benvenuti alla prima tappa del blog tour di “Nel Bosco Oscuro”, il nuovo fantasy di Anna Mantovani ispirato a Fantaghirò e altre fiabe italiane.

Uno dei temi centrali de “il Bosco Oscuro” è il tema degli stereotipi di genere che viene affrontato in una struttura tipica, quella del “viaggio dell’eroina”.
Il viaggio dell’eroina di solito è diverso dal viaggio dell’eroe perché l’eroina viene spinta alla ricerca dell’identità in un ambiente in cui il femminile è sinonimo di inferiore. Nel caso del “bosco oscuro”, il mondo non è particolarmente maschilista perché ci sono figure femminili con peso politico (la regina, l’armaiola del paese), però comunque permangono gli stereotipi di genere.

La protagonista, Lena, non si sente abbastanza donna perché considerata un maschiaccio dai ragazzi del paese e non si sente abbastanza uomo perché, nonostante sia più brava a combattere del principe Goffredo con cui si allena, non viene considerata mai alla pari di un uomo. Arriva a desiderare di essere maschio per poter essere un guerriero e amico di Goffredo.
L’occasione del suo riscatto avviene quando è costretta a fingersi uomo per poter affrontare un duello e salvare la sua gente. E qui vediamo un’altra parte del cammino dell’eroina: cadere nell’errore di affrontare i problemi prendendo il modello “maschile” stereotipato. Come uomo Lena si sente forte e considerata, ma sta negando una parte di se stessa. Inoltre inizia a provare un sentimento per un personaggio, ma non può rivelarsi e quindi fa una forma di autocastrazione.

La progressione della storia deve quindi passare attraverso il ricongiungimento con il mondo femminile. Senza fare troppi spoiler, Lena riscoprirà il piacere di mostrarsi come donna e anche troverà figure femminili di riferimento, tra cui le streghe del bosco. Le streghe sono storicamente simbolo della femminilità che viene demonizzata e in questo caso sono figure alcune positive, altri negative, ma comunque molto potenti.
Lena può fare una sintesi e trovare il suo modo di essere donna al di là degli stereotipi. può essere forte, può essere compassionevole, può combattere, può essere bella, può essere tutto ciò che vuole finché è sincera con se stessa.